Eventi

San Marino nella storia dell’arte. Pittori più o meno noti hanno affidato alla loro maestria l’immagine del Santo Patrono della Repubblica: Emilio Retrosi, Francesco Menzocchi, Girolamo Marchesi da Cotignola, il guercinesco Bartolomeo Gennari, il celebre ...

Eventi

Il commissario De Luca è il primo personaggio seriale di uno tra i più noti giallisti italiani: Carlo Lucarelli. In questa indagine si incrociano storia, quella di un’Italia appena uscita dal fascismo, e cronaca nera. De Luca è un poliziotto onesto, fede...

Eventi

Villa Manzoni ospita una mostra d'illustrazioni nei 150 anni del romanzo "L'idiota", del grande Fedor Dostoevskij, in collaborazione con Banca di San Marino. «Il romanzo “L’Idiota” di Fëdor Dostoevskij visto dai pittori russi» raccoglie un'inedita sele...

La nuova vita di Villa Manzoni

Storia nobile, anima culturale

Villa Manzoni è un’elegante dimora ottocentesca situata all'ingresso della Repubblica di San Marino.
Un tempo residenza di campagna dei Conti Manzoni‑Borghesi, famosi per la figura del numismatico Bartolomeo Borghesi, oggi è un vivace polo culturale: dopo un restauro rigoroso e sensibile, ospita eventi istituzionali, congressi, mostre e incontri culturali. Una perfetta fusione tra fascino storico, design moderno e sculture di Arnaldo Pomodoro, ideale per chi vuole organizzare eventi di alto profilo.

Il salotto di Villa Manzoni

Un ciclo di incontri con prestigiose personalità dal mondo dell'arte, della letteratura e della cultura.

Premio letterario La prima Penna

Un premio letterario dedicato al racconto, aperto a tutti, a partire dai giovanissimi. Unico vincolo: un massimo di 30.000 battute in lingua italiana.

Ad Sidera - Serate dantesche

Riscoprire un Dante popolare e capire come il genio di ieri sia capace di parlare all’uomo di oggi. Tre incontri con Franco Nembrini per scoprire in Dante un compagno di strada.